Cos'è lupo artico?

Lupo Artico (Canis lupus arctos)

Il lupo artico, chiamato anche lupo bianco, è una sottospecie di Canis lupus originaria delle regioni artiche del Nord America e della Groenlandia. È adattato per sopravvivere in uno degli ambienti più inospitali della Terra, caratterizzato da freddo estremo, scarsità di cibo e lunghi periodi di oscurità.

Aspetto:

  • Pelliccia: Il lupo artico ha una folta pelliccia bianca che fornisce un eccellente isolamento contro le basse temperature. Questo colore bianco lo aiuta anche a mimetizzarsi con l'ambiente innevato.
  • Dimensioni: Sono leggermente più piccoli del lupo grigio standard. Gli esemplari adulti possono raggiungere una lunghezza di 90-150 cm, un'altezza alla spalla di 63-79 cm e un peso compreso tra i 45 e gli 80 kg.
  • Caratteristiche fisiche: Hanno orecchie più piccole e un muso più corto rispetto ai lupi grigi che vivono in climi più temperati. Queste caratteristiche li aiutano a conservare il calore corporeo.

Habitat e Distribuzione:

Il lupo artico vive nelle regioni artiche del Nord America e della Groenlandia, principalmente a nord del limite degli alberi. Questa zona comprende isole come Ellesmere e molte aree del Canada settentrionale. A causa dell'ambiente inospitale, la loro densità di popolazione è bassa.

Alimentazione:

La dieta del lupo artico è principalmente composta da:

  • Bue muschiato: La preda più importante per il lupo artico.
  • Caribù: Un'altra importante fonte di cibo.
  • Lemming: Piccoli roditori che, sebbene meno nutrienti, possono essere cruciali in periodi di scarsità.
  • Occasionalmente, possono cacciare anche foche artiche e altri piccoli animali.

Comportamento:

  • Vita sociale: I lupi artici vivono in branchi, che di solito sono composti da una coppia alfa (il maschio e la femmina dominanti) e la loro prole. La dimensione del branco è influenzata dalla disponibilità di cibo.
  • Caccia: Cacciano in gruppo per abbattere prede di grandi dimensioni come buoi muschiati e caribù.
  • Riproduzione: La stagione degli amori va da fine gennaio ad aprile. La femmina alfa di solito è l'unica a riprodursi nel branco. La gestazione dura circa 63 giorni, e la cucciolata media è di 2-3 cuccioli.
  • Adattamenti: Il lupo artico ha sviluppato notevoli adattamenti per sopravvivere al clima rigido dell'Artico, tra cui una folta pelliccia, una spessa pellicola di grasso sottocutaneo e una capacità di resistere a lunghi periodi senza cibo.

Stato di Conservazione:

Il lupo artico non è attualmente considerato una specie a rischio. Tuttavia, è vulnerabile ai cambiamenti climatici, che possono influire sulla disponibilità delle sue prede. Altri potenziali pericoli includono l'aumento dell'attività umana nell'Artico e la contaminazione ambientale.

Curiosità:

  • I lupi artici possono percorrere lunghe distanze alla ricerca di cibo.
  • Sono in grado di sopportare temperature estremamente basse, anche inferiori a -50°C.
  • Il colore bianco della loro pelliccia muta leggermente durante l'estate, assumendo una tonalità più grigiastra.